Skip to content Skip to footer

Sostegno Familiare

Couple Holding Hands In Green Meadow

Adozione a… vicino

Il progetto nasce dalla consapevolezza che nessuno è così povero da non donare nulla.

In tempo di crisi o in situazioni di disagio, si potrebbe essere sprovvisti di risorse economiche, ma non vengono meno le abilità, le competenze di una persona. 
Per questo, in un momento di rallentamento del lavoro o di disoccupazione, una persona ha del tempo da donare.

Il progetto vuole creare una circolarità tra comunità parrocchiale (sostenuta dalla Caritas diocesana), il beneficiario di un contributo economico a fondo perduto e una situazione che può avvantaggiarsi delle sue competenze (es. la parrocchia mette a disposizione dei soldi per un pittore, il quale mette a disposizione il suo tempo per rinfrescare la casa di una persona anziana e con poche risorse economiche).

Il progetto è stato lanciato all’inizio dell’Avvento 2012.

Aumentano i nuclei familiari con reddito insufficiente o totalmente privi di redditoAvanza, inoltre, una nuova categorie di persone che rientrano nella definizione di “working poor”.

La risposta può risiedere in una riscoperta della fraternità, sul fatto che ci riconosciamo uniti a tutti gli uomini, che possiamo essere di sostegno, ala di riserva, per tanti.

Famiglie Per Famiglie

Famiglie x Famiglie

Percorso formativo e partecipativo rivolto alle famiglie accolte dai Centri di Ascolto che, insieme ad altre famiglie, riflettono e si confrontano sui temi dell’essere coppia, della genitorialità, del bilancio familiare.

L’inclusione si attua non solo nell’incontro formativo (esigenza educativa) ma anche attraverso un ascolto specialistico con un esperto (esigenza relazionale) e uno specifico intervento di aiuto con cui la comunità si rende prossima (esigenza economica).

Fondo Fiducia e Solidarietà

(Microcredito socio-assistenziale)

Nato nel 2009 come risposta alla crisi economica, costituisce un fondo di microcredito per offrire garanzie alle famiglie per far fronte alle spese di casa, istruzione e salute. 

Il finanziamento erogato dalla Banca Popolare Etica impedisce ai beneficiari di scivolare al di sotto della soglia di povertà e permette loro di affrontare spese improvvise e urgenti. 

La restituzione avviene con rate mensili ad un tasso ragionevole, il quale evita alle famiglie di cadere nelle mani dell’usura o di dover sostenere gli elevati tassi di mercato.

Risparmio

Contattaci